Festival Sulle vie dell’ambra

Dal 6 al 16 novembre 2025 la Fondazione per lo Sviluppo del Polesine in campo letterario artistico e musicale  organizza il  Festival intitolato “Sulle vie dell’ambra”, utilizzando come cornice l’ex Monastero degli Olivetani, in collaborazione con le Università di Padova e Ferrara, con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, e con il C.p.s.s.a.e. (Centro Polesano Studi Storici Antropologici Etnografici);

Il Festival propone incontri che approfondiscono diversi temi interconnessi con l’ambra tra cui la mitologia greca, gli usi e costumi e il commercio all’epoca degli scambi commerciali e la storia degli scavi archeologici, alcuni ancora in corso nel territorio rodigino, che hanno portato alla luce frammenti di storia antica legati alla lavorazione dell’ambra.

Il Festival che celebra le antiche rotte commerciali e culturali europee torna a Rovigo trasformando la città in un crocevia internazionale di incontri culturali e spettacoli.

Il Festival Sulle Vie dell'Ambra nasce da un'idea di Elisabetta Brusa, direttrice artistica della manifestazione ed è organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine con il sostegno di Fondazione Cariparo, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Gli spazi del nostro Museo accoglieranno il pubblico in un viaggio attraverso millenni di storia, dove le antiche tecniche artigianali riprenderanno vita attraverso convegni e laboratori esperienziali.

Laborati creativi, esposizioni tematiche, visite guidate e attività specificamente pensate anche per i più piccoli, creando esperienze in grado di coinvolgere tutta la famiglie.

 

Info

T. +39 0425 1540440
M. info@museograndifiumi.it

Sito web: www.comune.rovigo.it
 

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.